Cos’è Scuolafacendo?

Scuolafacendo è l’iniziativa promossa da Despar per sostenere concretamente le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado – pubbliche e paritarie – attraverso la donazione gratuita di materiali e attrezzature didattiche.

A quali scuole è rivolta l’iniziativa Scuolafacendo?

Scuolafacendo si rivolge alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, pubbliche e paritarie.

Le scuole come possono partecipare all’iniziativa Scuolafacendo?

Per partecipare, le scuole possono iscriversi utilizzando le credenziali (codice meccanografico e password) ricevute via email all’indirizzo dell’Istituto Comprensivo.
Se la scuola ha già partecipato alle edizioni precedenti, è sufficiente accedere all’area riservata e attivare i plessi che si desidera coinvolgere.

Chi può iscrivere la scuola?

L'iscrizione all’iniziativa Scuolafacendo deve essere effettuata dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo. Genitori e alunni possono segnalare l’iniziativa agli Insegnanti, al Consiglio d’Istituto o al Dirigente Scolastico ma non possono iscrivere direttamente la scuola.

Come iscriversi se la scuola non ha ricevuto le credenziali?

Qualora la scuola non avesse ricevuto, all'indirizzo email istituzionale dell'Istituto Comprensivo, le credenziali di accesso alla propria area riservata, sarà necessario rivolgersi all'assistenza dedicata, scrivendo a info@scuolafacendo.com o contattando il numero 071-2918355, per richiederne l'invio.

Come si caricano i Buoni?

I Buoni possono essere consegnati direttamente alla scuola oppure caricati tramite l’App Scuolafacendo o dal sito entro il 31 gennaio 2026. Per caricarli tramite l’App è necessario scaricare l’App Scuolafacendo, selezionare la scuola a cui destinare i Buoni e inquadrare il Buono con la fotocamera o inserire manualmente il codice riportato sullo stesso. In alternativa, è possibile caricare i Buoni tramite sito, scegliendo la scuola a cui donarli e inserendo il codice presente sul Buono.

Grazie al tuo contributo, le scuole potranno ricevere gratuitamente materiali didattici e strumenti informatici a supporto dell’attività educativa.

Sono un Dirigente Scolastico, come posso iscrivere la mia scuola?

L’iscrizione all’iniziativa Scuolafacendo può essere effettuata accedendo al sito scuolafacendo.com e compilando tutti i campi richiesti entro sabato 31 gennaio.

Chi si occupa dell’iniziativa all’interno della scuola?

Generalmente se ne occupa un Insegnante, un Responsabile Amministrativo o un vicario incaricato dal Dirigente Scolastico, ma ogni scuola può organizzarsi come preferisce.

Come funziona l’iniziativa Scuolafacendo?

Gli istituti che aderiranno all’iniziativa, accumulando i Buoni Scuola distribuiti nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar dal 15 settembre al 16 novembre 2025, potranno ricevere gratuitamente materiali e strumenti didattici, scegliendoli da uno speciale catalogo con tanti articoli pensati per rispondere alle esigenze di insegnanti e studenti.

I Buoni Scuola distribuiti potranno essere consegnati a scuola dalle famiglie o donati tramite l’App Scuolafacendo entro il 31 gennaio 2026.

L’iniziativa prevede dei costi per le scuole?

L’adesione a Scuolafacendo è completamente gratuita: una volta effettuata l’iscrizione dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo, i plessi dovranno semplicemente raccogliere i Buoni Scuola e caricarli selezionando la propria scuola sul sito scuolafacendo.com o tramite l’App Scuolafacendo, per poter richiedere i premi del catalogo. Anche la consegna dei premi è completamente gratuita.

Dove è possibile trovare i Buoni Scuola?

A partire dal 15 settembre sarà possibile ottenere i Buoni Scuola facendo la spesa nei supermercati Despar, Eurospar e Interspar aderenti all’iniziativa. L’insegna è presente in tutte le regioni italiane ad eccezione di Toscana, Umbria e Marche. ​

Ogni 15 euro di spesa (scontrino unico, multipli inclusi), i clienti riceveranno un Buono Scuola.​

Fino a quando si possono caricare i Buoni Scuola?

I Buoni Scuola potranno essere caricati selezionando la scuola dal sito scuolafacendo.com o tramite l’App Scuolafacendo entro sabato 31 gennaio.

Dove è possibile consultare il catalogo premi dedicato alle scuole?

Il catalogo premi Scuolafacendo sarà disponibile sul sito scuolafacendo.com e sull’App Scuolafacendo.

Entro quando la scuola deve richiedere i premi?

Ciascun plesso potrà utilizzare i Buoni Scuola raccolti per richiedere i premi entro 7 febbraio 2026. La richiesta premi potrà avvenire solo online, tramite il sito scuolafacendo.com.

La consegna dei premi è gratuita?

Sì, la consegna dei premi è gratuita.

Cosa devo fare quando ricevo il premio?

La scuola dovrà sempre firmare con riserva di controllo e segnalare il numero degli eventuali colli mancanti sulla copia del documento di trasporto da restituire al corriere; la scuola dovrà quindi aprire immediatamente i colli, controllarne il contenuto e segnalare eventuali problemi al numero 071-2918355 o via e-mail a info@scuolafacendo.com, entro 8 giorni dalla data di consegna. Trascorso questo periodo, la scuola perderà il diritto di sostituzione o riparazione del prodotto e dovrà attenersi alle procedure fornite dal centro di assistenza.
La scuola potrà avvalersi della garanzia solo se dispone della bolla di consegna; in caso di smarrimento, è possibile richiederne una copia chiamando il numero 071-2918355 o inviando un’e-mail a info@scuolafacendo.com.

Come funziona il contest?

Il contest “Gli Eroi del Buon Cibo” invita le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado iscritte a Scuolafacendo a creare un elaborato collettivo che unisca disegno e narrazione, per inventare un supereroe del cibo sano.
Ogni classe può partecipare con un solo elaborato, da caricare entro il 16 novembre 2025 nella propria area riservata su Scuolafacendo. Una giuria di esperti valuterà le proposte in base a originalità, coerenza con il tema e qualità espressiva.

I vincitori saranno annunciati entro il 12 dicembre 2025.
Tutte le scuole partecipanti riceveranno 100 Buoni Scuolafacendo, mentre alle 10 finaliste saranno assegnati 3.000 Buoni ciascuna. I premi verranno accreditati entro fine dicembre 2025.

Per saperne di più, scarica il regolamento completo.